La C.M. Strade s.r.l. ingloba a far data dal 01 luglio 2015 la storica ditta Soc. Cave Valle Tanaro s.r.l., produttrice di materiali inerti dal 1962.

Caratteristica principale e fondamentale nel ciclo di produzione dei materiali inerti è la presenza di un impianto di lavaggio della materia prima che scarta fin da subito il limo e la terra presenti per natura nel materiale stesso.
Si ottengono così sabbie e ghiaie perfettamente pulite che danno una resa ottimale nei diversi impieghi di utilizzo.

Dalla primissima fase di lavorazione vengono scartati i ciottoli con pezzatura da cm 12 in su, utilizzati per sottofondi e gabbioni di contenimento.
Nelle fasi successive della lavorazione della materia prima grazie all'impiego di macchinari quali vagli rotanti, vibroasciugatori, frantoi primari e secondari si ottengono diverse tipologie di inerti e pezzature varie quali sabbia fine ideale per intonaci di ogni tipo, sabbia grossa utilizzata per manufatti in cemento, per sottofondi vari e per conglomerati bituminosi, sabbione di frantoio utilizzato per sottofondi per autobloccanti, per copertura tubi e per manufatti di ogni tipo, pisello e fagiolina tondi ideali per il cemento, varie pezzature di ghiaia spaccata a partire dal 4/9, 9/15, 15/28 e fino al 28/40 utilizzate per manufatti e conglomerati bituminosi.

Con la miscela del sabbione di frantoio con le varie pezzature di ghiaia spaccata si ottiene un prodotto denominato stabilizzato ideale per sottofondi, mentre la miscela con la pezzatura più fine permette di ottenere un prodotto ideale per insabbiare le strade contro il gelo nei mesi invernali.

Sempre per riempimenti e sottofondi viene utilizzato il misto naturale, la nostra materia prima dalla quale si ottengono tutti gli inerti menzionati.

Vendiamo inoltre terra per giardini e serre.

Tutti gli inerti, dalla sabbia fine al pietrisco 15/28 sono certificati e accompagnati da certificato CE in base alle norme di riferimento EN 12620, EN 13043, EN 13139, e EN 13242.